HomeAltre ProduzioniAllegra

Allegra

Allegra
liberamente ispirato alla Principessa Allegra di Rodari di e con Marcella Vaccarino e Gisella Vitrano scene e costumi di Petra Trombini allestimento Le Giuggiole produzione Piccolo Teatro Patafisico con il sostegno di Arci Le Giuggiole – 2019 durata 45 min
Allegra è una principessa dal carattere vivace e spensierato. Sorride alla vita e accoglie ciò che la vita le dona, anche se i doni a volte non sono come se li era immaginata. Nonostante questo, Allegra non si perde d’animo. Mai. Accanto a lei una Contessa, una bàlia, un’amica che starà al suo fianco dal giorno della sua nascita, alla sua incoronazione fino al suo matrimonio. Lei è Bibiana la custode di questa storia da tramandare e a cui non ti puoi non affezionare. Lo spettacolo nasce dal desiderio di rendere omaggio ad un grande scrittore, poeta, pedagogista e inventore di storie appassionanti per l’infanzia. Con “La principessa Allegra” Rodari vuole lanciare un messaggio stupendo ai bambini, quello di non credere mai che “allegria ed euforia son solo monelleria”. Bisogna crescere, è vero, ma Allegra ce l’ha fatta non rinunciando alla sua vivacità. Lo spettacolo si articola in una narrazione dinamica e poetica. I personaggi sono ben definiti e delle partiture, accompagnate da musiche vivaci e teneri carillon, tengono sospesi bambini e adulti in un ritmo di sorrisi e commozione. Le scenografie come i costumi sono stati realizzati da Petra Trombini, che ha costruito un mondo apparentemente polveroso, che durante l’incedere dello spettacolo, si trasforma e si colora, creando suggestioni sempre diverse. Adatto ad un pubblico molto ampio, uno spettacolo per tutta la famiglia, consigliato a bambine e bambini dai 5 anni. Indicato per la Scuola dell’Infanzia e Primaria.

a partire dai 5 anni

Sei interessatto a
questo spettacolo?