Danlenuar
racconto teatrale di e con Giacomo Guarneri
produzione La pentola nera e Piccolo Teatro Patafisico – 2008
Premio ‘Enrico Maria Salerno per la Drammaturgia’ 2008 Premio letterario ‘Giri di parole’ 2009 –
Premio letterario ‘Torre dell’orologio’ 2010 Selezione ‘Per voce sola’ 2014
Marcinelle, Belgio, 8 agosto 1956. Antonio, intrappolato al fondo della miniera che brucia, rivolge un ultimo pensiero alla sua Genoveffa, sposata sette anni prima, il giorno stesso della partenza. Il ricordo della loro storia passa attraverso la rievocazione di un rapporto epistolare e consiste esso stesso in una lunga lettera, mai scritta, solo immaginata. La scrittura, che nasce da un lavoro di ricerca sul campo in Abruzzo, rielabora le memorie individuali dei sopravvissuti e delle vedove delle vittime di Marcinelle.
Adatto ad un pubblico molto ampio, uno spettacolo per tutta la famiglia, consigliato a ragazze e ragazzi dai 12 anni. Indicato per la Scuola Secondaria di I e II grado
a partire dai 12 anni