HomeproduzioniIo ti vedo

Io ti vedo

Io ti vedo
Viaggio per una scoperta
di Rossella Pizzuto e Gisella Vitrano
regia Gisella Vitrano,
movimenti scenici Federica Aloisio
con Federica Aloisio, Gisella Vitrano e i disegni animati di Petra Trombini
produzione Piccolo Teatro Patafisico
con il sostegno del progetto U-Solve (Urban sustainable development SOLutions Valuing Entrepreneurship).
durata 45’ minuti
Agnese è appena arrivata sulla terra e non è sicura che le piaccia ma scoprirà con l’aiuto delle sue guide e soprattutto con il proprio intuito che il nostro pianeta, così come il nostro corpo, è meraviglioso. E se lo vediamo davvero e vediamo davvero gli altri, scopriremo come prendercene cura e vivere come parte di un tutto. Io ti vedo significa che ti considero, ti ascolto, mi metto in relazione con te. Attraverso espedienti divertenti che creano meraviglia e immersione, il pubblico farà le scoperte insieme ad Agnese e parteciperà con lei della decisione finale. Questa è una simulazione, un gioco, alla fine del quale Agnese, questo il nome che le è stato assegnato, dovrà scegliere se “andare via e nascere altrove, oppure restare sul nostro pianeta e nascere qui”. Agnese è uno strano essere che piomba sulla terra, un pre umano, né maschio, né femmina, indossa un cappello da aviatore ed uno strano zainetto come fosse il carapace di una tartaruga. Il tempo della scelta è scandito da una clessidra ed un metronomo. Per Agnese sarà una lunga esplorazione, guidata da una voce che proverà a convincerla a restare, raccontandole tutte le cose meravigliose che compongono il nostro pianeta, ma le svelerà anche ciò che noi esseri umani stiamo combinando. E come lo stiamo distruggendo il nostro pianeta. Grazie a dei disegni animati dal vivo , il racconto si farà reale, non solo per Agnese ma anche per il pubblico. Agnese entrerà in relazione con i disegni, proverà paura, gioia, stupore, rabbia. Sentirà troppo freddo e troppo caldo. Parlerà con i pinguini e lotterà con dei mostri. A volte avrà timore di ciò che ancora non conosce altre volte esplorerà con la curiosità ed il coraggio dei bambini. Mangerà una mela colta da un bellissimo giardino. E danzerà libera nell’eden. Molti gli scenari, dopo l’universo le verrà presentato il corpo umano, l’origine del mondo, l’evoluzione, le grandi calamità naturali, e poi i grandi “errori” dell’uomo. La brama di denaro e potere, l’abuso su piante e animali…fino alla guerra e alla solitudine di una bambina davanti al niente… Il tempo sta per finire, e non solo per Agnese, ma per tutti noi… Bisogna fare qualcosa. Ma cosa? Cosa farà Agnese? Cosa deciderà ? Cosa porterà con sé dentro quel suo zainetto?

Spettacolo tout public - a partire dai 3 anni

Sei interessatto a
questo spettacolo?

Gallery

Altre Produzioni