HomeproduzioniL’uccellino d’oro

L’uccellino d’oro

L’uccellino d’oro
di e con Salvino Calatabiano
scene e costumi Valeria Angelini
disegno luci Vito Bartucca
produzione Compagnia Teatro Degli Spiriti/Piccolo Teatro Patafisico 2024
spettacolo tout-public
durata 45’ minuti
Ispirato al racconto “L’uccello d’oro” dei Fratelli Grimm
“C’era una volta un re che aveva due figli maschi: il più grande si chiamava Caio e il più piccolo, Candido. Dietro il meraviglioso castello del re, cresceva l’albero dalle mele d’oro”. Questo è l’incipit di una storia che parla di un furto di mele e della ricerca del ladro alato: un uccellino d’oro! I due figli del Re, Caio il tronfio e Candido il fessacchiotto, partiranno per trovare e catturare l’uccellino. I due fratelli faranno un insolito incontro: una scimmia parlante che vuole aiutarli nell’impresa. Caio, schiavo della sua boria, disprezzerà la scimmietta e cercherà di ucciderla. Candido, invece, diventerà amico del magico animale che lo accompagnerà nelle sue avventure fino a che, insieme all’uccellino, troverà anche l’amore: la Principessa senza nome. Una storia dove tutto non è come sembra: la scimmietta, l’uccellino e la principessa sono legati da un maleficio che solo la purezza e il coraggio di Candido potranno spezzare. La “natura” delle fiabe popolari è quella di essere tramandate oralmente e di cambiare, di trasformarsi di bocca in bocca, di memoria in memoria, attraversando i secoli. Giocando con questa “natura”, dopo aver letto “L’uccello d’oro”, favola popolare raccolta ed elaborata dai Fratelli Grimm in chiave letteraria, ho chiuso il libro e non l’ho più riaperto: come se il racconto mi fosse stato detto da un passante che mai più avrei rivisto e ascoltato, avrei potuto riviverla solo con la mia voce e facendo affidamento alla mia memoria.

Spettacolo tout public - a partire dai 5 anni

Sei interessatto a
questo spettacolo?

Gallery

Altre Produzioni