PataGiardino,
Giardini Incrociati
Rassegna condivisa di spettacoli, racconti e laboratori
tra il Piccolo Teatro Patafisico e Libero Gioco
Dal 12 giugno al 10 luglio 2025
Libero Gioco – Piccolo Teatro Patafisico
PataGiardino
Giardini incrociati
Arriva un PataGiardino special edition, realizzato dal Piccolo Teatro Patafisico in collaborazione con Libero Gioco. Una rassegna di appuntamenti pensati con cura da chi è abituato a mettere l’infanzia al centro. Una collaborazione più diretta tra Piccolo Teatro Patafisico e Libero Gioco che condividono un’idea di infanzia, principi di cittadinanza culturale e necessità di mescolare arte ed educazione sin dalla prima infanzia.
Per promuovere il linguaggio delle arti come strumento di comunicazione universale, trasversale, umano, inclusivo e di pace. Per offrire ai nostri pubblici occasioni di creazione e ri-creazione dentro ad un tempo calmo e ricco. Quello che sogniamo ogni giorno è una Palermo Bambina.
THE SPACES
Come and
Find Us!
The PTP is a cultural center, a physical place that is located in pavilion 33 of the Pietro Pisani Complex, the former asylum of Palermo, also knows as “Real Casa dei Matti” established since 1824
Courses and
workshops
Courses and workshops for people of all ages are held at the Piccolo Teatro Patafisico.
They are led by carefully selected professionals who aim to create initiatives leading to individual and collective wellbeing. Group dynamics, cooperative growth, freedom of expression and the ability to overcome “the structures that impede true and necessary communication with others” are all given great care.
Activities
The PTP proposes multiple diverse activities, all guided by the pataphysical approach, which is mindful of exceptions and diversity and by its nature inclusive. This is also the common thread of the social and cultural activities that the PTP carries out with different subjects who, in public and in private, work with children, embracing vulnerable and marginalized families.
Alongside the strictly theatrical activities, the PTP carries out several permanent activities and special projects with the intention of investigating artistically and acting politically to protect the right to seek wonder and to contribute to the well-being of the community

Theatre for schools
The PTP engages in dialogue with childhood and the new generations and works to ensure that theatre reaches everyone, regardless of age or origin.

Residenze
Le residenze artistiche sono occasioni per sperimentare e innovare i linguaggi in dialogo con il territorio in cui sono ospitate.

Festival
Ogni anno a ottobre due appuntamenti speciali, uno dedicato al cinema e affidato al gruppo di lavoro di SorsiCorti e uno dedicato al teatro per le nuove generazioni, nostra ragione di vita.

Scopri gli spazi
Il PTP dispone di ambienti interni ed esterni accoglienti e funzionali che ospitano le tante attivita’ dell’associazione e disponibili per ospitare eventi, prove e attivitá specifiche, contribuendo così anche alla sostenibilitá dello spazio.

Tirocini
Il tirocinio consiste in un’esperienza formativa professionalizzante e offre a ragazzi e ragazze l’opportunità di conoscere direttamente il mondo del lavoro e di sviluppare le competenze utili all’inserimento nel mondo dell’imprenditoria culturale e dell’arte.

Presidio educativo
Grazie alla collaborazione con CIAI , Il PTP accoglie gratutamente per 2 pomeriggi a settimana una ventina di bambine e bambini dai 7 agli 11 anni (piu’ precisamente dalla terza alla quinta classe della scuola primaria)
News
SOSTIENICI
Dona il tuo
5x1000
Sostieni il Piccolo Teatro Patafisico ETS con il 5×1000, non ti costa nulla! Perché? L’Associazione Piccolo Teatro Patafisico è un soggetto beneficiario della quota del 5 per mille dell’IRPEF riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate. I fondi raccolti si trasformeranno in progetti concreti.