Patapum

un salto di gioia inaspettata!

Il Piccolo Teatro Patafisico ha avuto, sin dalla sua nascita, due grandi aspirazioni che hanno dato forma alla sua storia e alla sua attività: da un lato dare spazio e supporto alle artiste e agli artisti per stimolare la creazione e la produzione di nuovi spettacoli, in grado di esplorare linguaggi teatrali nuovi e storie da raccontare e, dall’altro, fare arrivare la gioia immensa, la forza travolgente e la poesia del teatro a un pubblico sempre più ampi.

Il Minimo Teatro Festival nasce nel 2011 dall’idea di dare spazio a spettacoli in creazione e di dare spazio al pubblico per poter vedere e toccare con mano il lungo percorso di creazione che porta alla messa in scena di uno spettacolo. Attraverso un call diffusa a livello nazionale, i corti teatrali selezionati venivano presentati al pubblico e a una giuria di esperti con in palio un premio economico come sostegno alla produzione. Nella sua decima edizione il Minimo Teatro Festival ha avuto una radicale trasformazione. 

La pandemia ci ha costrette a fare scelte ancora più di campo: nel 2021 MTF diventa PataPùm e si dedica al teatro per le nuove generazioni con un’edizione in pandemia che ha previsto tre residenze e supporto alle produzioni ed è culminato in tre giorni di festa, tra spettacoli e laboratori in cui il teatro per le nuove generazioni e gli occhi curiosi delle bambine e dei bambini sono stati protagonisti indiscussi. Per quell’anno si è scelto di reinvestire i contributi ricevuti dal MIBACT per lo stato di emergenza nella produzione di 3 spettacoli di altrettante compagnie del territorio, offrendo gli spazi e un contributo economico. Un periodo di residenza e di creazione artistica, acqua fresca per le tavole arse del palcoscenico, una capriola dopo tanto tempo di immobilità.

Dall’anno successivo il Festival ha preso la sua forma attuale: 4 giorni di festa il primo fine settimana di ottobre, con una selezione tra le migliori proposte di teatro per le nuove generazioni da tutta Italia, laboratori per ogni fascia d’etá e momenti di confronto della comunitá educante. 

In una splendida fucina di suoni: PATAPÙM di colori, PATAPÙM di sorrisi, PATAPÙM di capriole.

Iscriviti alla nostra Newsletter sul form che trovi in Home page per restare aggiornato su tutti gli eventi!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.